A tribute to Ezio Bosso

The European Union Youth Orchestra to dedicate a concert to the memory of
a great musician, a great person and a great European

 

The death of Ezio Bosso marks a tragic loss, not just for the people of Italy, but also for the people of Europe and for music generally” remarks EUYO Secretary General Marshall Marcus, “he was a true European, and we are happy that the young musicians of the European Union Youth Orchestra were lucky to share a concert under his direction, in January 2019, in honour of Claudio Abbado, with whom he shared such a special connection as well as a personality similarly infused with great generosity of spirit”.

 

As the former chair of the Culture Committee of the European Parliament, Silvia Costa, rightfully recalls, “Bosso said that only Beethoven’s Ode to Joy could be the anthem of the European Union, since Beethoven was a fan of a united Europe and because friendship and joy, the two concepts at the beginning of the anthem, are the two words that are and must be the basis of the union of Europeans”. In emphasizing Friendship and Joy in his life and music making, Ezio Bosso embodied the values of the European Union of which the Orchestra is a cultural ambassador.

 

The Orchestra wishes to acknowledge the contribution of Bosso to so many peoples’ lives, and following the comments of Dario Franceschini, Minister for Cultural Heritage and Activities and Tourism, and Silvia Costa, the EUYO announces today that it will pay tribute to Ezio Bosso by dedicating an all Beethoven concert in the Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara on 24 September 2020 to his memory.

 

 

 


 

L'Orchestra Giovanile dell'Unione Europea dedica un concerto alla memoria di un grande musicista, una grande persona e un grande europeo 

 

"La morte di Ezio Bosso segna una tragica perdita, non solo per il popolo italiano, ma anche per il popolo europeo e per la musica in generale", è il commento del Segretario Generale dellEUYO Marshall Marcus. "Ezio Bosso era un vero europeo, e siamo felici che i giovani musicisti dellOrchestra Giovanile dellUnione Europea sono stati fortunati a condividere un concerto sotto la sua direzione, nel gennaio 2019, in onore di Claudio Abbado, con il quale ha condiviso un legame così speciale e una personalità similmente infusa con grande generosità di spirito. 

 

Come giustamente ricorda l’ex presidente della commissione per la cultura del Parlamento europeo, Silvia Costa, “Bosso disse che non poteva che essere lInno alla gioia di Beethoven linno della Unione Europea poiché Beethoven era un appassionato dellEuropa unita e perché lamicizia e la gioia, i due concetti allinizio dellinno, sono le due parole che sono e devono essere alla base dellunione degli europei”. Nel sottolineare l’amicizia e la gioia nella sua vita e nel fare musica, Ezio Bosso incarna i valori dellUnione Europea di cui lOrchestra è un ambasciatore culturale. 

 

LOrchestra desidera riconoscere il contributo di Bosso alla vita di così tante persone e, a seguito dei commenti di Dario Franceschini, Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, e di Silvia Costa, lEUYO annuncia oggi che renderà omaggio a Ezio Bosso dedicando alla sua memoria un concerto Beethoveniano al Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara il 24 settembre 2020. 

 

 

Photos