La European Union Youth Orchestra (EUYO) lancia il progetto “Orchestra in città!” per Ferrara
A un anno dall’annuncio della nuova residenza dell’EUYO a Ferrara, l’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea è pronta a lanciare un progetto culturale creato per la città di Ferrara.
Orchestra in Città! è una iniziativa della European Union Youth Orchestra (Orchestra Giovanile dell’Unione Europea) come parte della propria residenza a Ferrara, che si propone di diffondere in modo capillare la cultura musicale in città, coinvolgere un nuovo pubblico all’ascolto della musica classica e rendere più attiva la partecipazione.
Per diffondere la gioia di fare musica, l’Orchestra unirà i suoi giovani musicisti a tante associazioni e istituzioni ferraresi, dal Conservatorio Girolamo Frescobaldi all’Orchestra Città di Ferrara, da Ferrara Musica all’AssociazioneMusicisti di Ferrara. I giovani membri dell’EUYO, provenienti da tutti i 28 paesi membri dell’Unione Europea, potranno così unirsi alla popolazione ferrarese e diventare parte integrante del tessuto cittadino, una risorsa culturale per la crescita.
«La presenza dell’EUYO a Ferrara è un segnale importante per la cultura» ha affermato il Segretario generale dell’Orchestra, Marshall Marcus «La sede dell’Orchestra, fondata da Claudio Abbado, si è definitivamente trasferita da Londra a Ferrara, e siamo stati accolti con calore da tutti. Orchestra in Città! vuole portare qui l’esperienza maturata in tanti anni di lavoro all’estero e condividerla con istituzioni e associazioni del territorio. Siamo pronti a collaborare con tutti e fare la nostra parte per rendere Ferrara sempre più una città di cultura».
Per il Sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani «Orchestra in città! rappresenta un'ulteriore declinazione del progetto di residenza EUYO a Ferrara, la più autentica valorizzazione dell’eredità spirituale di Claudio Abbado, a cui il nostro Teatro Comunale è intitolato, convinto assertore dei valori profondi della socialità dell’esperienza musicale, dell’educazione e della conoscenza».
«La residenza dell'European Union Youth Orchestra a Ferrara non significa soltanto avere dei concerti di qualità in teatro» ha detto il vicesindaco e assessore alla cultura Massimo Maisto «ma anche unire le esperienze di musicisti che vengono da tutti i paesi europei con quelli del posto, per crescere insieme e aprirsi al pubblico».
«La nostra missione è far si che la musica "colta" diventi un patrimonio comune, un patrimonio della nostra città» ha affermato Dario Favretti, direttore artistico di Ferrara Musica «sappiamo bene che con Claudio Abbado si è voluto fare della musica un momento di condivisione civica: ma abbiamo una storia importante da rivendicare, e la presenza dell'EUYO ci aiuterà ad andare avanti e seguire questo cammino nel futuro».
Negli ultimi anni l'EUYO ha aperto la strada a programmi innovativi di formazione, coinvolgimento delle comunità locali e sperimentazione di nuove forme di spettacolo come parte del programma Creative Europe – Towards 2020. Queste iniziative sono state sviluppate con grande successo di pubblico in città come Vienna, Berlino, Shanghai e Dubai. Nel mese di Aprile 2019 partiranno a Ferrara i primi eventi del progetto Orchestra in Città! per far avvicinare il pubblico alla musica e ai musicisti.
Mercoledì 3 aprile dalle 14.30 alle 16.00 ci saranno delle prove d’insieme aperte dei ragazzi dell’EUYO presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro, cui sono invitati gli anziani residenti e i giovani studenti del posto.
La mattina di venerdì 5 aprile i ragazzi dell’EUYO saranno presenti in tre scuole e in una casa di riposo in gruppi di musica da camera, mentre nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00, accoglieranno più di 170 studenti presso il Teatro Claudio Abbado in un concerto “close up”: in questa tipologia di concerto, già sperimentata a Vienna, Tessaloniki e Bolzano, ci saranno delle sedie in più nell’orchestra e i ragazzi del pubblico saranno incoraggiati a sedersi tra i musicisti.
Domenica 7 aprile ci sarà un Open day presso il Teatro Claudio Abbado: dalle 14:30 fino alle 22:30 si alterneranno sul palco e nelle varie stanze del teatro gli studenti del Conservatorio Girolamo Frescobaldi, i ragazzi dell’EUYO, l’Orchestra a plettro Gino Neri e un coro barbershop dell’Associazione Musicisti di Ferrara; tra le esecuzioni ci saranno dei laboratori per i più piccoli che impareranno a riconoscere, toccare e prendere confidenza con gli strumenti musicali, testimonianze musicali e proiezioni video. Le porte del teatro saranno aperte e pronte ad accogliere tutti colori che vorranno lasciarsi incuriosire.
Il pomeriggio di sabato 13 aprile, invece, l’EUYO aprirà agli studenti delle scuole superiori e conservatori le prove del concerto che si terrà in serata presso il Teatro Claudio Abbado, il secondo a Ferrara durante il tour primaverile che vedrà l’Orchestra impegnata in vari concerti in Italia prima di partire alla volta di Muscat, in Oman, a Grafenegg in Austria, Lussemburgo e Saarbrücken.
Altri eventi del progetto Orchestra in Città! si susseguiranno durante l’anno, a maggio e settembre 2019 e, come quelli su menzionati, sono offerti gratuitamente dall’Orchestra Giovanile dell’Unione Europea alla città.
Per ulteriori informazioni, contattare l’addetto stampa dell’EUYO, Daniele Milazzo.
Email: daniele@euyo.eu Tel: +44 7471 992975